Per Finartcna, il reclamo rappresenta un’occasione per migliorare la qualità nell’erogazione dell’assistenza dei richiedenti credito. Le filiali dislocate sul territorio sono disponibili a fornire risposte e chiarimenti richiesti dai nominativi che si sono rivolti a FINARTCNA quora il richiedente non avesse ricevuto soddisfazione e/o in caso di aspetti di una certa complessità potrà formulare uno specifico reclamo nel seguente modo:
a mezzo lettera raccomandata A/R a FINARTCNA, Firenze, via Luigi Alamanni, 23; a mezzo PEC a finartcna@clubartigiancassa.legalmail.it; a mezzo email, scrivendo a reclami@finartcna.it.
Finartcna si impegna a rispondere in modo sollecito e comunque entro 30 gg. dalla data di ricevimento del reclamo. Al riguardo la vigente normativa non prevede per il richiedente la mediazione creditizia la possibilità di ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario per dissidi sorti direttamente con il mediatore, quale è FinartCna, poiché quest’ultimo non può essere considerato legittimato passivo autonomo dinanzi all’ABF per controversie sorte con un suo cliente.
Presso tutte le sedi operative di FinartCna è comunque consultabile la GUIDA PRATICA DELL’ARBITRO FINANZIARIO E BANCARIO scaricabile cliccando nel link che segue: Guida
Informativa sul trattamento dei dati
Dati di contatto:
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
PEC dpo.finartcna@cert.cna.it
Email dpo@finartcna.it